MISURE PROTETTIVE E CAUTELARI: SERVONO DATI CONCRETI PER ACCEDERE AGLI STRUMENTI DELLA CRISI
- .
- Apr 6
- 1 min read
Il Tribunale di Catania, con la sentenza n. 219 del 21 febbraio 2025, ha chiarito che l’imprenditore che richiede misure protettive e cautelari ex art. 18 del DLgs. 14/2019 non può limitarsi a una generica dichiarazione d’intenti. È necessario specificare, con parametri oggettivi e scenari prevedibili, le reali cause della crisi e il rapporto tra il debito da ristrutturare e i flussi di cassa annui. Le misure protettive servono a evitare iniziative dei creditori sul patrimonio del debitore, mentre quelle cautelari garantiscono il buon esito delle trattative o l’efficacia degli strumenti di risoluzione della crisi.
FONTE: EUTEKNE

Comments