top of page

NOMINA DEI CONTROLLORI NELLE SRL: RUOLO DEL TRIBUNALE E IMPLICAZIONI OPERATIVE

  • .
  • Jul 13
  • 1 min read

Il Documento di ricerca CNDCEC-FNC, pubblicato il 17 giugno 2025, analizza le criticità connesse alle nomine da parte dei tribunali dei componenti dell’organo di controllo o del revisore legale nelle società a responsabilità limitata (Srl) che, pur avendo superato le soglie previste dall’art. 2477, co. 2, lett. c) del Codice civile, non hanno provveduto autonomamente alla nomina.

In molte occasioni, i tribunali optano per la nomina di un sindaco unico. Tuttavia, sulla base dell’articolo 2477 c.c. e delle direttive europee (2013/34/UE e 2014/56/UE), si può ritenere che in tali casi la revisione legale sia obbligatoria, implicando che il soggetto nominato debba esercitare sia funzioni di vigilanza (ex art. 2403 c.c.) sia di revisione contabile, qualora non venga espressamente indicato il contrario.

Un’ulteriore questione riguarda la determinazione del compenso: spesso i tribunali non lo fissano al momento della nomina. In tal caso, il professionista designato dovrà contattare la società per presentare un preventivo, eventualmente facendo riferimento ai criteri stabiliti nel DM 140/2012. Se il nominato deve svolgere anche l’attività di revisione, sarà necessario formalizzare l’incarico con un contratto o una lettera d’incarico.


FONTE: EUTEKNE

ree

Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
bottom of page