OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI: I PRIMI CHIARIMENTI DI UNIONCAMERE
- .
- Nov 12
- 1 min read
Unioncamere ha pubblicato i primi chiarimenti riguardo al nuovo obbligo di comunicare una PEC personale al Registro delle imprese, introdotto dall’art. 13, commi 3 e 4, del DL 159/2025, a carico degli amministratori delle imprese costituite in forma societaria.
L’obbligo riguarda esclusivamente:
amministratore unico,
amministratore delegato,
presidente del CdA (in assenza dell’amministratore delegato),e si applica solo alle società di capitali, incluse società consortili e cooperative che adottino tale forma giuridica.
Sono esclusi, invece:
gli amministratori delle società di persone,
soggetti che nelle società di capitali (o consorzi, reti di imprese, ecc.) ricoprono cariche diverse da quelle sopra indicate.
Tempistiche e adempimenti:
Per chi viene nominato o confermato dal 31 ottobre 2025, la PEC personale deve essere comunicata contestualmente alla richiesta di iscrizione nel Registro imprese. In assenza, la domanda sarà sospesa fino alla regolarizzazione.
Gli amministratori già in carica al 31 ottobre 2025 devono comunicare la propria PEC entro il 31 dicembre 2025.
Il mancato adempimento comporta l’applicazione della sanzione ex art. 2630 c.c., raddoppiata, pari a una somma da 206 a 2.064 euro.
FONTE: EUTEKNE






Comments