top of page

PATENTE A CREDITI NEI CANTIERI: DECURTAZIONE ANTICIPATA DEI PUNTI CON LA SOLA NOTIFICA DEL VERBALE ISPETTIVO

  • .
  • Nov 3
  • 1 min read

Con l’art. 3, comma 4, del DL 31 ottobre 2025 n. 159, contenente misure urgenti per la tutela della salute, della sicurezza e le politiche sociali, viene introdotta una modifica significativa alla disciplina della patente a crediti per i cantieri temporanei o mobili, prevista dall’art. 27 del DLgs. 81/2008.

La novità riguarda la tempistica della decurtazione dei punti: fino ad oggi, la perdita dei crediti avveniva solo dopo l’adozione di un provvedimento definitivo, come una sentenza passata in giudicato o un’ordinanza ingiunzione divenuta esecutiva.

Con la nuova disposizione, inserita nel comma 7-bis dell’articolo 27, non sarà più necessario attendere tale definitività: sarà sufficiente la notifica del verbale unico di accertamento e notificazione redatto dagli ispettori per procedere immediatamente alla decurtazione dei punti.

La misura, dunque, anticipa in modo rilevante gli effetti sanzionatori, rendendo la perdita dei crediti contestuale alla contestazione della violazione. Questo rafforza il carattere deterrente del sistema, ma introduce anche profili di rigidità per le imprese che intendano regolarizzare tempestivamente le irregolarità riscontrate.

Infatti, come evidenziano gli esperti, anche l’eventuale regolarizzazione di un lavoratore “in nero” a seguito di diffida, ai sensi dell’art. 13 del DLgs. 124/2004, non evita la decurtazione dei punti. Il nuovo testo, infatti, collega la perdita del punteggio direttamente alla notifica del verbale ispettivo, senza distinguere tra violazioni sanate o permanenti.


FONTE: EUTEKNE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page