PROFESSIONISTI, NUOVE REGOLE PER LA DEDUZIONE DELLA SPESE DI RAPPRESENTANZA
- .
- Jun 11
- 1 min read
Con l’approvazione del Decreto Legge Fiscale del 12 giugno 2025, anche i lavoratori autonomi che esercitano arti e professioni dovranno attenersi a nuovi criteri per la deduzione delle spese di rappresentanza e degli omaggi.
A partire dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, tali spese saranno deducibili – sempre nel limite dell’1% dei compensi annui – soltanto se sostenute tramite pagamenti tracciabili. I metodi ammessi includono bonifici bancari o postali, carte di pagamento, bancomat, o altre soluzioni elettroniche previste dall’articolo 23 del D.Lgs. 241/1997, come app collegate a IBAN (es. Satispay).
La novità implica che:
le spese sostenute prima dell’entrata in vigore del decreto potranno essere dedotte senza particolari vincoli;
quelle sostenute dopo dovranno necessariamente essere pagate con strumenti tracciabili per essere fiscalmente riconosciute.
Queste disposizioni allineano i professionisti ai titolari di reddito d’impresa, per i quali tali obblighi sono già in vigore dal 1° gennaio 2025.
FONTE: EUTEKNE

Comments