top of page
.

QUOTA 103 CON ASSEGNO PENSIONISTICO LIMITATO

Per il tramite della circolare n. 39 del 27/02/2024, l’INPS ha fornito indicazioni operative sulla proroga per il 2024 del trattamento di pensione anticipata flessibile “Quota 103”, operazione con carattere sperimentale che può essere conseguito in presenza di un’età minima di 62 anni e una contribuzione minima di 41 anni, consistente nel ricalcolo contributivo della pensione, dall’applicazione, fino all’età valida per la pensione di vecchiaia ordinaria (attualmente pari a 67 anni), di un tetto massimo pari a 4 volte il trattamento minimo, e infine dall’allungamento delle c.d. “finestre d’attesa”.

In particolare, per quanto riguarda gli importi, la pensione anticipata flessibile è ora riconosciuta per un valore lordo mensile massimo non superiore a 4 volte il trattamento minimo stabilito per ciascun anno, che per il 2024 è pari a 2.394,44 euro.

Per quanto riguarda invece le c.d. “finestre” d’attesa, per gli iscritti del settore privato che maturano i requisiti nel 2024 il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico decorre trascorsi 7 mesi (anziché 3 mesi) dalla data di maturazione dei requisiti stessi, mentre per i dipendenti pubblici il diritto decorre dopo 9 mesi (anziché 6 mesi).


FONTE: EUTEKNE



Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page