top of page

SMART WORKING, L’ANALISI DI BANKITALIA: «EFFETTI MEDI MODESTI, MA GRANDI DIFFERENZE TRA LE IMPRESE»

  • .
  • 5 days ago
  • 1 min read

Secondo un nuovo studio della Banca d’Italia, lo smart working in Italia non ha prodotto effetti significativi, in media, sulla produttività, sull’occupazione, sui salari o sui costi aziendali. Tuttavia, il lavoro da remoto continua a mostrare risultati molto diversi da impresa a impresa.

Prima del Covid-19, il lavoro da casa era quasi assente: molte aziende erano frenate da dubbi sull’efficacia, scarsa preparazione interna e limitate dotazioni tecnologiche. Solo alcuni settori avanzati avevano iniziato a sperimentare il lavoro da remoto.

La pandemia ha cambiato radicalmente lo scenario, trasformando lo smart working in un “esperimento di massa" che ha permesso a molte imprese di mantenere la continuità operativa.

Le aziende che hanno registrato benefici durante l’emergenza hanno continuato a usare il lavoro agile anche dopo, mentre quelle già diffidenti hanno sperimentato effetti negativi e hanno abbandonato questa modalità appena possibile.


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page