top of page

WELFARE AZIENDALE IN CRESCITA NELLE PMI: FRINGE BENEFIT +90% IN UN ANNO

  • .
  • 13 hours ago
  • 1 min read

Il welfare aziendale si sta diffondendo rapidamente anche nelle piccole e medie imprese italiane. Secondo l’Osservatorio Amilon PMI 2025, l’erogazione dei fringe benefit è aumentata del 90% in un anno, grazie sia agli incentivi normativi sia a un nuovo approccio culturale che riconosce il benessere dei dipendenti come leva strategica per produttività e fidelizzazione. La crescita, però, è più marcata nel Nord Italia rispetto al Centro-Sud.

L’importo medio dei fringe benefit è passato da 90 euro nel 2024 a 170 euro nel 2025, mentre è aumentato dell’80% anche l’ordine medio delle imprese. Crescenti anche le aziende che li utilizzano (+25%) e la retention anno su anno (36%). Il settore manifatturiero è il principale utilizzatore (45%), seguito dai servizi alle imprese (25%), mentre commercio e sanità/no profit si attestano all’8%.

I fringe benefit vengono sempre più impiegati per sostenere spese essenziali:

  • 26,4% destinato a spesa e GDO,

  • 25,8% a carburante e mobilità,

  • 16% ai marketplace online,

  • a seguire elettronica (8%) e moda (7%).

Questo orientamento conferma che il welfare aziendale si è trasformato in uno strumento concreto di sostegno al potere d’acquisto, reso più accessibile grazie alle piattaforme digitali che facilitano l’erogazione dei benefit anche per le PMI.


FONTE: IL SOLE 24 ORE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page