

BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE: LA CASSAZIONE ESCLUDE LA COLPA AUTOMATICA DELL’AMMINISTRATORE
Con la sentenza n. 36575 del 10 novembre 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito che non può essere condannato per bancarotta fraudolenta documentale l’amministratore di una società fallita solo perché “non poteva non sapere” delle irregolarità contabili, principio che la Corte definisce estraneo all’ordinamento penale. Il dolo del reato non può infatti essere desunto automaticamente dalla semplice assenza o irregolarità delle scritture contabili, né dalla sola posizione for
.
Nov 111 min read


BANCAROTTA FRAUDOLENTA PER DISTRUZIONE: RESPONSABILE L’AMMINISTRATORE CHE USA GLI IMMOBILI PER FINI PRIVATI
Con la sentenza n. 30215 del 3 settembre 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che commette bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione (artt. 216, comma 1, n. 1, e 223, comma 1, del R.D. 267/1942) l’amministratore di una società immobiliare fallita che utilizza gli immobili sociali per finalità estranee all’interesse dell’impresa. La Corte ha ricordato che i canoni di locazione costituiscono frutti civili ai sensi dell’art. 820, comma 3, c.c., maturando giorno p
.
Nov 101 min read


BANCAROTTA DOCUMENTALE: RESPONSABILITA’ DELL’AMMINISTRATORE ANCHE IN CASO DI INATTIVITA’ SOCIETARIA
Con la sentenza n. 31536 del 22 settembre 2025, la Cassazione penale ha annullato la condanna di un amministratore per bancarotta...
.
Oct 81 min read


BANCAROTTA FRAUDOLENTA: SERVE UN DANNO CONCRETO AL PATRIMONIO SOCIALE
Con la sentenza n. 22383 del 13 giugno 2025, la Cassazione penale ha chiarito che per configurare il reato di bancarotta fraudolenta...
.
Jun 251 min read


BANCAROTTA FRAUDOLENTA: LA CASSAZIONE CONFERMA LA RESPONSABILITA' DELL'AMMINISTRATORE
Con la sentenza n. 17807 del 12 maggio 2025, la Cassazione ha confermato la responsabilità per bancarotta fraudolenta per distrazione di...
.
May 121 min read


BANCAROTTA FRAUDOLENTA PER L'IMPRENDITORE CHE SPERPERA I BENI AZIENDALI
La Cassazione penale, con la sentenza n. 13299 del 7 aprile 2025, ha ribadito che l’imprenditore che utilizza in modo distorto le risorse...
.
Apr 271 min read


BANCAROTTA IMPROPRIA IN CASO DI SVIAMENTO DEI LAVORI DI SUBAPPALTO
La Corte di Cassazione, nella sentenza del 23 gennaio 2025 n. 2918, ha escluso che lo sviamento di clientela nelle assegnazioni di lavori...
.
Jan 231 min read


