

LOCAZIONE DI IMMOBILI DA PARTE DI DETENTORI: CHIARIMENTI DELL’AIDC SUL TRATTAMENTO FISCALE
Con la norma di comportamento n. 233, l’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) ha fornito chiarimenti sul trattamento tributario da applicare, ai fini delle imposte sul reddito, quando a concedere in locazione un immobile non è il proprietario, ma un soggetto che lo detiene in base a un contratto di locazione o di comodato. L’AIDC ricorda che, nel diritto civile, il concedente non deve necessariamente essere il titolare del diritto di proprietà o di un diritto re
.
Nov 61 min read


IMPOSTE FISSE ANCHE CON REGISTRAZIONE TARDIVA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE
Con la sentenza n. 5370 del 2025, la Corte di Cassazione ha confermato che l’apporto di un immobile locato a un fondo gestito da una SGR...
.
Jul 151 min read


PROROGA TACITA DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE: CHIARIMENTI SULL'OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO DELL'APE
Con la risposta a interpello n. 30213/2025, il Ministero dell’Ambiente ha chiarito che, in caso di proroga tacita di un contratto di...
.
Jun 111 min read


CEDOLARE SECCA: ESONERO ANCHE DALL'IMPOSTA DI REGISTRO SULLA CLAUSOLA PENALE NEI CONTRATTI DI LOCAZIONE
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 146 del 29 maggio 2025, ha chiarito che l’opzione per la cedolare secca esonera...
.
Jun 31 min read


