BONUS EDILIZI, IL CONFERIMENTO D’AZIENDA È EQUIPARATO A CESSIONE DEI CREDITI FISCALI
- .
- Nov 5
- 1 min read
Con la risposta a interpello n. 281, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il conferimento di un’azienda o di una società contenente crediti fiscali legati a ristrutturazioni edilizie deve essere considerato, a tutti gli effetti, come una cessione dei crediti. Tale interpretazione comporta che l’operazione incida sul numero massimo di trasferimenti consentiti per i bonus edilizi, secondo i limiti stabiliti dalla normativa vigente.
Il chiarimento nasce da un caso specifico: la trasformazione di una ditta individuale in una Srl tramite conferimento d’azienda, dove il soggetto conferente deteneva crediti d’imposta derivanti da interventi di ristrutturazione.
L’Agenzia, esaminando il rapporto tra operazioni straordinarie (come fusioni, scissioni e conferimenti) e cessione dei crediti fiscali, ha stabilito che anche in presenza di una trasformazione societaria, il passaggio dei crediti bonus edilizi alla nuova entità giuridica configura una cessione vera e propria.
Di conseguenza, l’operazione rientra nel conteggio dei trasferimenti ammessi dalla normativa sui crediti da bonus edilizi. Ciò significa che, pur trattandosi di un’operazione di natura straordinaria e non di una cessione commerciale, essa non può essere considerata neutrale ai fini fiscali.
Il documento dell’Agenzia rafforza così l’orientamento volto a limitare le catene di passaggio dei crediti derivanti dai bonus edilizi, estendendo il concetto di “cessione” anche a trasformazioni e conferimenti che, nella sostanza, determinano un cambio di titolarità dei crediti fiscali.
FONTE: IL SOLE 24 ORE






Comments