

TRASFERIMENTO DEI CREDITI EDILIZI NEL CONFERIMENTO D’AZIENDA: COSA CAMBIA E QUALI LIMITI
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 281/2025, chiarisce che i crediti edilizi maturati tramite sconto in fattura possono essere trasferiti quando un’impresa individuale viene conferita in una società di capitali, come una Srl. Tuttavia, questo passaggio è possibile una sola volta e viene considerato a tutti gli effetti una cessione del credito. Questo significa che il conferimento non riapre la possibilità di effettuare cessioni libere: dopo il trasferimento, i credit
.
Nov 171 min read


BONUS EDILIZI, IL CONFERIMENTO D’AZIENDA È EQUIPARATO A CESSIONE DEI CREDITI FISCALI
Con la risposta a interpello n. 281, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il conferimento di un’azienda o di una società  contenente crediti fiscali legati a ristrutturazioni edilizie deve essere considerato, a tutti gli effetti, come una cessione dei crediti. Tale interpretazione comporta che l’operazione incida sul numero massimo di trasferimenti consentiti per i bonus edilizi, secondo i limiti stabiliti dalla normativa vigente. Il chiarimento nasce da un caso specifico:
.
Nov 51 min read


TRASFERIMENTO DELLE DETRAZIONI PER INTERVENTI EDILIZI
Quando le detrazioni fiscali relative a interventi edilizi vengono fruite nella modalità ordinaria di scomputo dall’imposta lorda in dichiarazione dei redditi, il trasferimento dell’immobile  oggetto degli interventi può, in determinate condizioni, comportare anche il trasferimento delle quote residue di detrazione non ancora utilizzate. L’Agenzia delle Entrate, attraverso la propria prassi ufficiale, ha più volte chiarito che tali disposizioni si applicano anche al trasferim
Dott. Caglieri Simone
Nov 43 min read


BONUS EDILIZI: CHIARIMENTI SU CESSIONE RATE E DETRAZIONI IN CASO DI ACQUISTO IMMOBILE
Con la risposta n. 240/2025, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il divieto di cessione a terzi delle rate residue dei bonus...
.
Sep 161 min read


