top of page

MERCATO AUTO IN CALO: ITALIA AGLI ULTIMI POSTI PER L'ELETTRICO

  • .
  • 1 day ago
  • 1 min read

Updated: 24 hours ago

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare dati negativi, segnando il quarto calo mensile consecutivo. In agosto le immatricolazioni sono state 67.272, in calo del 2,68% rispetto allo stesso mese del 2024. A luglio la contrazione era stata del 5,11%, a giugno del 17,44% e a maggio dello 0,16%. Solo marzo e aprile avevano registrato una lieve crescita, mentre gennaio e febbraio avevano già segnato cali significativi. Complessivamente, nei primi otto mesi del 2025 le vendite di auto nuove hanno perso il 3,68%, un dato che, confrontato con lo stesso periodo del 2019, evidenzia un calo del 21,5%.

La situazione italiana rispecchia quella europea in termini di mercato complessivo, ma si distingue per il forte ritardo nella transizione all’elettrico. Nonostante gli ingenti investimenti pubblici e i nuovi incentivi da 600 milioni di euro, la quota di mercato delle auto elettriche resta tra le più basse in Europa. Il problema principale è il costo elevato di questi veicoli, che scoraggia soprattutto chi ha redditi medio-bassi, più orientato al mercato dell’usato. Tra il 2019 e il 2024, infatti, il parco circolante è cresciuto di quasi 1,8 milioni di unità, grazie soprattutto alle auto di seconda mano.

Secondo Gian Primo Quagliano del Centro Studi Promotor, il disinteresse degli italiani verso l’elettrico è legato ai prezzi ancora troppo alti. Anche i produttori internazionali stanno rallentando i piani di produzione “full electric”, mentre ACEA e CLEPA chiedono all’UE di rivedere l’obiettivo 2035. In questo contesto, i principali beneficiari restano i costruttori extraeuropei di auto elettriche.


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page