SUD IN RIPRESA: NEL 2024 VALORE AGGIUNTO +2,89%, CRESCITA SUPERIORE A NORD E MEDIA NAZIONALE
- .
- Oct 27
- 1 min read
Nel 2024 il Sud Italia ha registrato una crescita economica superiore al resto del Paese: il valore aggiunto è aumentato del 2,89% rispetto al 2023, contro il +1,77% del Nord e il +2,14% della media nazionale, secondo i dati del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere.
Le regioni più dinamiche sono state Sardegna (+3,74%), Puglia (+3,13%) e Calabria (+3,12%), mentre a livello provinciale spiccano Viterbo (+4,85%), Imperia (+4,29%) e Foggia (+4,22%). “Il Sud mostra un dinamismo nuovo, ribaltando l’immagine di un’area sempre in ritardo”, ha commentato il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, pur sottolineando che il divario di reddito con il Nord rimane ampio.
Il vero protagonista dell’anno è stato il settore agricolo, che ha segnato un incremento record del +10,25%, portando la ricchezza prodotta a 40 miliardi di euro, il massimo storico. L’agricoltura, pur pesando solo per il 2,23% del valore aggiunto totale, è risultata il comparto più vivace, anche grazie all’effetto dei prezzi più alti dei prodotti agricoli.
Abruzzo svetta con una crescita eccezionale del +31,17%, mentre Sicilia chiude in controtendenza, con un calo del 5,54%, e Palermo ultima tra le province con –6,89%.
FONTE: ITALIAOGGI






Comments