top of page

VERBALE ISPETTIVO INAIL: PAGAMENTO, RATEIZZAZIONE E RICORSI — LE SCELTE DECISIVE PER IL DATORE DI LAVORO

  • .
  • Oct 30
  • 1 min read

Quando un datore di lavoro riceve un verbale ispettivo dell’INAIL, deve valutare con attenzione le conseguenze e le possibili strategie da adottare. Il provvedimento dell’Istituto, infatti, indica gli importi dovuti a titolo di premi e sanzioni, sebbene non in via definitiva, poiché queste ultime vengono calcolate solo fino alla conclusione del periodo di osservazione indicato nel verbale.

Come sottolinea l’analisi dell’Autore, il primo verbale riveste un’importanza decisiva: rappresenta il momento in cui l’azienda deve scegliere se procedere con il pagamento immediato o richiedere la rateizzazione.

Il DL 19/2024, convertito nella Legge 56/2024, prevede un vantaggio rilevante per chi paga tempestivamente: se il versamento avviene entro il termine fissato dall’INAIL, le sanzioni civili vengono ridotte del 50%. Anche chi opta per la rateizzazione può mantenere questo beneficio, a condizione che la richiesta sia presentata entro il termine stabilito nel provvedimento.

Tuttavia, la scelta di rateizzare non è priva di conseguenze. Nell’istanza di rateizzazione, infatti, il debitore riconosce in modo esplicito e incondizionato il debito per premi e accessori, rinunciando a eccezioni o contestazioni che possano incidere sull’esistenza o esigibilità del credito. Inoltre, il debitore rinuncia a eventuali giudizi di opposizione già avviati in sede civile, e l’INAIL mantiene comunque il diritto di procedere per ulteriori addebiti in caso di errori o omissioni riscontrate.

Di conseguenza, chi intende presentare ricorso, ad esempio presso la Direzione Regionale per questioni tariffarie, non deve chiedere la rateizzazione, poiché tale scelta renderebbe improcedibile il ricorso stesso.

La decisione tra pagamento, rateizzazione o opposizione richiede quindi un’attenta valutazione strategica, considerando sia i vantaggi economici immediati, sia le implicazioni giuridiche sul piano contenzioso.


FONTE: EUTEKNE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page