

ITALIA TRA CRESCITA E FRAGILITÀ: REDDITI IN AUMENTO MA CASA E POVERTÀ RESTANO CRITICITÀ
Il nuovo Rapporto sul Benessere equo e sostenibile pubblicato dall’Istat fotografa un’Italia in una sorta di equilibrio instabile, dove alcuni indicatori migliorano mentre altri peggiorano. Da un lato, infatti, il reddito disponibile aumenta, la disuguaglianza si riduce leggermente e la ricchezza complessiva cresce; dall’altro, acquistare casa è sempre più difficile e l’incidenza della povertà assoluta continua a salire. Nel 2024 il reddito disponibile lordo pro capite è aume
.
4 days ago2 min read


BENESSERE SOGGETTIVO IN CRESCITA: ITALIANI PIÙ SODDISFATTI E OTTIMISTI RISPETTO AL 2014
Nel 2024 quasi la metà degli italiani con più di 14 anni (46,3%) si dichiara molto soddisfatta della propria vita, assegnando un punteggio tra 8 e 10 su una scala da 0 a 10. L’ottimismo verso il futuro rimane stabile: il 30,9% prevede un miglioramento nei prossimi cinque anni, mentre solo il 12,2% teme un peggioramento. Scende invece la soddisfazione per il tempo libero, che cala al 66,4% rispetto al 2023. Secondo l’Istat, le misurazioni del benessere soggettivo sono fondamen
.
4 days ago1 min read


CALA IL PESO DELL’ESTATE NELLE VACANZE DEGLI ITALIANI, CRESCE IL TURISMO STRANIERO
Le vacanze estive degli italiani stanno progressivamente perdendo centralità . Le presenze turistiche registrate tra giugno e agosto, che negli anni ’90 rappresentavano il 52% del totale annuo, sono scese al 46% nei primi anni 2000, segnalando una maggiore distribuzione dei viaggi lungo tutto l’anno. Parallelamente, il turismo internazionale ha continuato a crescere: nelle dieci province italiane con più presenze, la quota di turisti stranieri è aumentata dal 49% del 2019 al 5
.
Nov 61 min read


GIORGETTI: DEFICIT SOTTO IL 3% ENTRO IL 2026, SEGNALE DI FIDUCIA E STABILITÀ PER I MERCATI
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha confermato l’impegno del governo nel risanamento dei conti pubblici, annunciando l’obiettivo di riportare il deficit sotto il 3% entro il 2026. Tale risultato permetterebbe all’Italia di uscire dalla procedura europea per deficit eccessivo e di rafforzare la fiducia dei mercati internazionali. Intervenendo al Salone del Leasing 2025 a Milano, Giorgetti ha ricordato i progressi macroeconomici compiuti: il miglioramento del ratin
.
Oct 221 min read


CUCINA ITALIANA DA RECORD, 251 MILIARDI DI EURO NEL MONDO
Secondo il report Deloitte Foodservice Market Monitor 2025, la cucina italiana ha raggiunto nel 2024 un valore globale di 251 miliardi di...
.
Sep 21 min read


ESTATE 2025 IN CALO: RINCARI E PRESENZE TURISTICHE IN DIMINUZIONE
L’estate 2025 registra un calo di presenze turistiche tra il 5% e il 10%, con le località balneari particolarmente penalizzate. Secondo...
.
Sep 11 min read


GIORGETTI: "ITALIA PIU' AFFIDABILE"
Durante la celebrazione dell’anniversario della Guardia di Finanza, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha affermato che...
.
Jun 221 min read


UE PROMUOVE I CONTI PUBBLICI ITALIANI, MA CHIEDE PIU' INVESTIMENTI IN DIFESA E RIFORME FISCALI
La Commissione europea esprime un giudizio positivo sull’andamento dei conti pubblici italiani, ma formula una serie di raccomandazioni...
.
Jun 51 min read


ITALIA E SPAGNA UNISCONO LE FORZE: ACCORDO PER SVILUPPO ECONOMICO ED EDILIZIA SOCIALE
Italia e Spagna rafforzano la loro cooperazione economica con un accordo tra Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e l’Istituto di Credito...
.
Mar 121 min read


