

GESTORI DELLE PIATTAFORME DIGITALI OBBLIGATI ALL'INVIO DEI DATI ENTRO IL 31 GENNAIO
Sulla base del D.Lgs. 32/2023, i gestori delle piattaforme digitali hanno l’obbligo di comunicare, entro il 31/01/2024, all’Agenzia...
.
Jan 24, 20241 min read


LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE SU RICHIESTA DEI SINDACI
Basandoci sui Principi della nuova norma di comportamento CNDCEC n. 6.6, il Collegio sindacale - ricorrendone i presupposti di legge,...
.
Jan 24, 20241 min read


MERCATO DIGITALE: +2,8% NEL 2023
I dati economici del mercato digitale mostrano uno stato di salute ottimale dove, solo nel 2023, questo è cresciuto più del pil. Di...
.
Jan 24, 20241 min read


PENSIONI DEGLI UOMINI IN MEDIA PIU' ALTE DI 400 EURO AL MESE DI QUELLO DELLE DONNE
I dati Istat delle pensione 2023 segnano un importo medio per le donne di 950 euro (euro 963 del 2022) rispetto a quello degli uomini di...
.
Jan 24, 20241 min read


TURISMO A ROMA: NON SOLO UN BUON 2023. OTTIMISMO PER IL FUTURO
I dati turistici 2023 di Roma sono la prova di una grande annata per la Capitale, con «arrivi hanno raggiunto quota 21 milioni, +8%...
.
Jan 24, 20241 min read


CIGS 2023 IN DIMINUZIONE DEL 29% RISPETTO AL 2022
I dati pubblicati dall'Osservatorio Inps sulla cassa integrazione mostrano come, nel 2023, sono state autorizzate complessivamente...
.
Jan 23, 20241 min read


12 PAESI UE CONTRO LA CARNE COLTIVATA
La carne coltivata non convince completamente. In particolare 12 Paesi, tra i quali l'Italia, sono in procinto di chiedere all’Unione...
.
Jan 23, 20241 min read


NEL 2022 NUOVO AUMENTO DEL COSTO DEI CONTI CORRENTI
Secondo il Report di Bankitalia sui costi dei conti correnti italiani nel 2022, gli oneri sono aumentati di 9,3 euro rispetto al 2021 con...
.
Jan 23, 20241 min read


AZIENDE AGRICOLE E DICHIARAZIONE DI CALAMITA'
La circolare Inps n. 19 del 24/01/2024 fornisce indicazioni relativamente al beneficio del “trascinamento delle giornate” ex art. 21 co....
.
Jan 23, 20241 min read


LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO SENZA SANZIONE PER OMESSI CONTRIBUTI
Secondo la sentenza del Tribunale di Cosenza 15/01/2024 n. 50, le sanzioni e gli interessi per i contributi non versati non possono...
.
Jan 23, 20241 min read


SINDACI, POTERE-DOVERE DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA
I sindaci hanno il potere-dovere dei sindaci di convocare l’assemblea quando vengano a conoscenza di fatti che la rendano obbligatoria...
.
Jan 22, 20241 min read


AGRICOLTURA: 20 ANNI FA SI PRODUCEVA DI PIU'
L'agricoltura italiana produceva di più venti anni fa. E' questo l'allarme che possiamo dedurre dai dati di Crea secondo cui si produce...
.
Jan 22, 20241 min read


ABUSO DEL DIRITTO IN PARTICOLARE IPOTESI DI SCISSIONE
Nella risposta a interpello 22/01/2024 n. 12, L'Agenzia delle Entrate ha chiarito di considerare passibile di abuso del diritto...
.
Jan 22, 20241 min read


INTENZIONI DI ACQUISTO NUOVAMENTE IN CRESCITA
Per il secondo mese consecutivo, (dicembre +15%), le intenzioni d’acquisto aumentano come certificato dall’Osservatorio mensile di...
.
Jan 22, 20241 min read


PIL ITALIANO: LE STIME OCSE SUL BIENNIO 2024-2025
Gli studi economici sull'Italia 2024 dell'Ocse mostrano come, nel corso del biennio 2024-2025, la crescita del Pil aumenterà gradualmente...
.
Jan 22, 20241 min read


ITALIANI AL PRIMO POSTO IN UE PER NUMERO DI AUTO
Gli italiani si confermano ai primi posti per il numero di auto in Ue, come spiegato dai dati Eurostat secondo cui l'Italia ha il numero...
.
Jan 21, 20241 min read


AUMENTATO IL NUMERO DELLE IMPRESE NEL 2023
I dati di Movimprese sull’andamento della demografia delle imprese nel 2023, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del...
.
Jan 21, 20241 min read


DIMINUITO IL PREZZO DEI BIGLIETTI AEREI
Dopo i continui aumenti dei prezzi medi dei biglietti aerei, finalmente si registrano delle diminuzioni, come mostrato dai dati del...
.
Jan 21, 20241 min read


CASISTICHE DI ACCETTAZIONE TACITA DELL'EREDITA'
Si ha accettazione tacita dell'eredità, secondo giurisprudenza consolidata, anche nelle seguenti casistiche: - la riscossione del canone...
.
Jan 18, 20241 min read


IL DEBITO DELL'ITALIA RESTA IL SECONDO PIU' ELEVATO IN UE
L'Ufficio parlamentare di bilancio ha pubblicato un Focus che analizza i quadri macroeconomici e di finanza pubblica presentati dai 20...
.
Jan 18, 20241 min read


