

BANCAROTTA FRAUDOLENTA PER DISTRUZIONE: RESPONSABILE L’AMMINISTRATORE CHE USA GLI IMMOBILI PER FINI PRIVATI
Con la sentenza n. 30215 del 3 settembre 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che commette bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione (artt. 216, comma 1, n. 1, e 223, comma 1, del R.D. 267/1942) l’amministratore di una società immobiliare fallita che utilizza gli immobili sociali per finalità estranee all’interesse dell’impresa. La Corte ha ricordato che i canoni di locazione costituiscono frutti civili ai sensi dell’art. 820, comma 3, c.c., maturando giorno p
.
Nov 101 min read


CREDITORI E IMPUGNAZIONI NELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE: LA CASSAZIONE CHIARISCE I LIMITI DELL’INTERVENTO
L’art. 207 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019) disciplina le impugnazioni contro il decreto di esecutività dello stato passivo nelle procedure di liquidazione giudiziale. Il comma 9 stabilisce che l’intervento di qualunque interessato nel giudizio non può avvenire oltre il termine previsto per la costituzione delle parti resistenti. Con la sentenza n. 26630 del 3 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha precisato che il creditore già ammesso allo
.
Oct 261 min read


CODICE DELLA CRISI: POSSIBILE LA CONSECUZIONE TRA COMPOSIZIONE NEGOZIATA E LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
Con l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019), la disciplina della consecutio tra procedure ha assunto un ambito applicativo più ampio. In particolare, l’art. 170, comma 2, stabilisce che, quando all’accesso a uno strumento di regolazione della crisi o dell’insolvenza segue l’apertura della liquidazione giudiziale, i termini di retrodatazione per le azioni revocatorie decorrono dalla data di pubblicazione della prima domanda di acc
.
Oct 161 min read


NIENTE COMPENSAZIONE IVA NELLE PROCEDURE CONCORSUALI: LA CASSAZIONE CONFERMA LO STOP AI CURATORI
Con la sentenza n. 7512 del 21 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito che il curatore della liquidazione giudiziale non può...
.
Jun 231 min read


DURATA ECCESSIVA DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE: RISARCIMENTO E LIMITI DI LEGGE
L’eccessiva durata di una liquidazione giudiziale può comportare un risarcimento per danni, secondo quanto stabilito dall’art. 2 co....
.
Mar 191 min read


TERMINI DOMANDA NASPI DALLA COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE DEL CURATORE
Per effetto delle modifiche introdotte dal DLgs. 136/2024 (c.d. “correttivo-ter”) al DLgs. 14/2019 (c.d. CCII), i termini per presentare...
.
Nov 18, 20241 min read


